Creati su misura per te.
Presso il Centro Diagnostico San Nicola vengono effettuati check-up diagnostici su misura: in base al tuo sesso, alla tua età (+/- 45 anni), ai fattori di rischio ed alla familiarità con alcune patologie importanti, puoi prenotare un Check-Up per conoscere e monitorare il tuo stato di salute attuale.
Puoi scegliere tra percorsi clinici "organizzati" oppure chiedere al nostro personale medico che potrà consigliarti il miglior percorso specifico per le tue esigenze.
Si tratta di percorsi clinici della durata variabile (possono impegnare anche più giorni) e si svolgono attraverso un programma di indagini personalizzato, finalizzato all’evidenziazione di alcuni fattori di rischio, ricavati dai dati.
Nel percorso clinico previsto possono essere eseguite visite specialistiche, esami di laboratorio, esami di imaging tradizionale e specialistici, esami endoscopici ed ecografici.
Il Centro Diagnostico San Nicola propone i seguenti Check-Up
- Cardiovascolare
- Differenziato (Uomo/Donna +/- 45 anni)
- Check-Up nevi per la prevenzione del melanoma
- Check-Up personalizzato organizzato secondo le esigenze e le richieste specifiche del singolo paziente
CHECK-UP CARDIOVASCOLARE
La proposta di fornire un Check-Up particolarmente finalizzato per la prevenzione delle malattie cardiovascolari nasce dall'esigenza di effettuare indagini mirate ad accertare la presenza non solo di situazioni patologiche in atto ma, e soprattutto, indagare il sussistere di fattori di rischio, che in parte variano con il trascorrere degli anni.
Si articola in tre fasi:
- VISITA CARDIOLOGICA CON ECG BASALE
- FASE DELLE INDAGINI
- Esami ematochimici
- Test cardiovascolare da sforzo al cicloergometro
- Ecocolordopplergrafia cardiaca
- Holter pressorio
- COLLOQUIO CONCLUSIVO
Il colloquio conclusivo prevede la consegna dei referti con presentazione dei dati raccolti ed eventualmente consigli quali rischio coronarico e vascolare.
SEDE DI SVOLGIMENTO: Tradate. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0331.81 54 11
CHECK-UP DIFFERENZIATO UOMO/DONNA
La proposta di fornire un Check-Up differenziato nasce dall'esigenza di effettuare indagini mirate ad accertare la presenza non solo di situazioni patologiche in atto ma, e soprattutto, indagare il sussistere di fattori di rischio, che in parte variano con il sesso ed il trascorrere degli anni.
Si articola in 3 fasi, di cui le prime coincidenti temporalmente e l'ultima ovviamente posticipata di qualche giorno:
- FASE DELLA VISITA DI MEDICINA GENERALE
- Raccolta anamnesi e rilevamento dati antropometrici con calcolo BMI
- Rilevamento P.A.
- Esame obiettivo generale
- FASE DELLE INDAGINI
- FASE CONSEGNA REFERTI
-Check-Up per DONNA 45- (sotto i 45 anni)
- Esami ematochimici
- Pap-test
- Ecografia mammaria
- Ecografia addome completo
- Elettrocardiogramma
- RX torace (se fumatrice)
- Spirometria
- Esame audiometrico
- Screening oculistico
-Check-Up per DONNA +45 (sopra i 45 anni)
- Esami ematochimici
- Pap-test
- Mammografia
- Ecografia addominale completa
- Ecocolordoppler TSA
- Elettrocardiogramma
- RX torace
- Spirometria
- Esame audiometrico
- Screening oculistico
-Check-Up per UOMO 45- (sotto i 45 anni)
-Esami ematochimici
- Ecografia addominale completa
- Elettrocardiogramma
- RX torace (se fumatore)
- Spirometria
- Esame audiometrico
- Screening oculistico
-Check up UOMO 45+ (sopra i 45 anni)
- Esami ematochimici
- Ecografia addominale completa
- Ecocolordopller TSA
- Elettrocardiogramma
- RX torace e spirometria
- Esame audiometrico
- Screening oculistico
SEDE DI SVOLGIMENTO: Tradate. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0331.81 54 11
CHECK-UP "NEI" per la prevenzione e diagnosi precoce del melanoma cutaneo.
Il Melanoma è un tumore molto aggressivo che deriva dalla trasformazione maligna dei melanociti, le cellule che determinano il colore della pelle. Normalmente il melanoma si localizza sulla cute, più raramente sulle mucose e, in casi eccezionali, anche in organi interni come il sistema nervoso centrale.
La maggior parte dei nevi è di natura benigna e non comporta alcun rischio. Taluni, con caratteristiche riconoscibili, possono degenerare con danni per la salute più o meno gravi a seconda del tipo di neoformazione. Lo specialista può individuarli precocemente con l'ausilio di idonei esami ed eliminarli risolvendo definitivamente il caso con particolare riguardo anche al risultato estetico.
Il Check-Up dei Nei è un esame che non richiede alcuna preparazione da parte del paziente (tranne quella di eseguirlo con la pelle non abbronzata) e non è in alcun modo invasivo. Per questo può essere effettuato sia da persone adulte che da bambini preferibilmente a partire dai 6/7 anni di età.
COSA SONO I NEI?
I nei sono proliferazioni di cellule pigmentarie che si aggregano assumento aspetti variabili.
I fattori eziologici che favoriscono il loro insorgere non sono ancora del tutto chiari, sicuramente i fattori ormonali possono giocare un ruole importante perchè, per esempio, durante periodi quali la pubertà o la gravidanza spesso possono "apparire" nuovi nei.
Il colore dei nei può essere variabile, da rosso, rosso-brunastro, marrone, nero o anche blu. La forma varia da tonda a ovale e la grandezza può essere simile a quella di una capocchia di spillo fino a dimensioni "importanti" (i nei congeniti possono interessare un intero arto o anche parte del tronco).
La superficie può essere liscia o verrucosa, possono essere piani o rilevati, talvolta invece sorgono lesioni piane e si rilevano successivamente.
I nei possono "comparire" durante tutto il corso della vita anche se, in generale, il periodo in cui insorgono maggiormente è intorno ai 20 anni di età.
CHI SONO I SOGGETTI PIU' A RISCHIO?
Un controllo periodico annuale rappresenta, PER TUTTI, il miglior atto preventivo nei confronti di questa patologia.
Una maggiore attenzione però devono prestarla persone
Presenza in famiglia di uno o più casi di melanoma
Pregresso melanoma nel paziente esaminato
Presenza di numerosi nevi di forma e colore diverso nello stesso soggetto
Presenza di nevi congeniti di grandi dimensioni (diametro superiore ad un centimetro)
Ripetute scottature solari subite in età pediatrica o nell'adolescenza.
L' A-B-C DELLA PREVENZIONE CUTANEA: l'alfabeto dei nei
Sottoporsi a regolari controlli è la forma migliore di prevenzione visto che questo tipo di tumore può essere facilmente individuato attraverso l'esame dei nei e delle altre macchie della pelle. Individuato precocemente, può essere precocemente trattato e debellato.
Anche l'autodiagnosi però (che non deve comunque mai sostituire il parere del medico/specialista) è un'importante forma di prevenzione per valutare tempestivamente alcune modifiche dei propri nei e comunicarle subito allo specialista.
A come ASIMMETRIA della lesione
B come BORDI irregolari e frastagliati
C come COLORE disomogeneo (se lo stesso neo presenta più colorazioni al suo interno)
D come DIMENSIONI (superiori a un diamentro di circa 6 mm)
E come EVOLUZIONE rapida
IL CHECK-UP NEI PER LA PREVENZIONE DEL MELANOMA CUTANEO PUO' ESSERE ESEGUITO IN TUTTE LE SEDI DEL CENTRO DIAGNOSTICO SAN NICOLA